Il cammino in Coppa del Re, invece, si ferma ai quarti di finale contro il Celta Vigo, che all’andata espugna il Bernabéu per 1-2 e gestisce il vantaggio in Galizia con un pareggio per 2-2. Sfuma, quindi, per le merengues l’occasione di conseguire tutti i trofei. Il nuovo tecnico esordisce perdendo la partita di Supercoppa europea, disputatasi alla A. Le Coq Arena di Tallinn il 15 agosto 2018, contro l’Atlético Madrid per 4-2 dopo i tempi supplementari: il Real subisce due gol dopo essersi portato in vantaggio per 2-1 e aver chiuso sul 2-2 i 90 minuti. Il 25 marzo 2012, quasi a distanza di tre anni dal suo primo gol in Serie A, segna il suo secondo centro in campionato grazie a un colpo di testa da calcio piazzato battuto da Cristian Daniel Ledesma, consentendo alla Lazio di vincere la partita per 1-0 contro il Cagliari. Nel mese di marzo i bianchi di Spagna non sfruttano gli scontri diretti, pareggiando nel derby di ritorno e perdendo in casa col Barcellona (3-4). Alla trentesima giornata la sconfitta sul campo del Siviglia (1-2) fa scendere i bianchi al terzo posto della classifica a 3 punti dall’Atlético e a 2 dal Barcellona.

chocolate cupcake with white and red toppings L’esordio, in terra inglese, arriva il 24 agosto successivo nel pareggio esterno, per 1-1, contro il Southampton. Il campionato partì il 9 settembre e il Real batté il Valencia per 2-1. Poi un pareggio per 3-3 contro il Malaga e la sconfitta subita nel Clásico (2-0) sembrarono compromettere il buon inizio delle merengues, che però ricominciarono a vincere, guadagnando stabilmente la testa della classifica e non lasciandola più fino alla fine del torneo: il club madrileno si laureò campione di Spagna per la ventottesima volta. Fa il suo esordio il 3 aprile nel pareggio esterno avvenuto per 1-1 contro una sua ex squadra la Fiorentina. Nel tentativo di rafforzarsi, nel 2005-2006 la società nominò Pantaleo Corvino direttore sportivo e affidò a Cesare Prandelli la panchina viola, inserendo in rosa numerosi calciatori tra cui Luca Toni, Sébastien Frey, Alessandro Gamberini, Riccardo Montolivo e Manuel Pasqual. Il 14 agosto debutta in Serie A con la maglia viola, segnando peraltro la rete del provvisorio raddoppio nella partita casalinga vinta per 3-2 contro la Cremonese. Per lui 11 gol in un campionato culminato con la vittoria del titolo (resa “ufficiale” da una sua tripletta nella partita con il Werder Brema), altri 3 in Coppa di Germania (e altro titolo), 4 in Europa League.

Duncan-Gonzalez: il 2-0 alla Juve manda la Fiorentina in Europa. Come nell’edizione precedente, è presente nella squadra della stagione della UEFA Europa League. Negli anni 1960 i gigliati conquistarono alcuni importanti trofei; nel 1960-1961 vinsero la loro seconda Coppa Italia e la Coppa delle Coppe, prima competizione UEFA per club vinta da un club italiano, superando in finale i Glasgow Rangers. Seguendo anche uno statuto redatto dal Football Committee of Florence di Torrigiani nel 1898, si mantenne come simbolo delle due società lo stemma di Firenze, un giglio bottonato di colore rosso in campo argenteo, già presente in entrambe le società originarie. Le origini della Fiorentina sono datate 1898, quando venne creata la prima società calcistica di Firenze, denominata Florence Football Club e composta da un’élite anglo-italiana. Lo stesso argomento in dettaglio: Florence Football Club 1898, Club Sportivo Firenze, Itala Football Club, Firenze Foot Ball Club 1908, Palestra Ginnastica Fiorentina Libertas e Derby calcistici in Toscana (arcaici). Dalla stagione 1927-1928 la Fiorentina giocò con le maglie a strisce biancorosse, parallelamente a quelle inquartate, regalategli dalla Colligiana, memore della fratellanza guelfa tra Colle di Val d’Elsa e Firenze. La maglia del Real Madrid è una delle maglie da calcio più emblematiche.

Il 22 settembre 1929, in una amichevole con la Roma, la squadra toscana indossò per la prima volta maglie di colore viola, che non fu adottato per un pessimo lavaggio in un fiume delle maglie biancorosse come sostiene la tradizione, ma per volontà di Ridolfi, che osservò le divise color porpora dell’Újpest in un’amichevole della fine del 1928, scegliendo quindi di utilizzare il viola per motivi estetici e simbolici; il colore piacque subito al pubblico e non venne più cambiato. Il 17 ottobre 2022, dopo un breve periodo senza squadra, viene ingaggiato dal Roma City, scendendo per la prima volta tra i dilettanti. Il 13 novembre 2015, a 18 anni ancora da compiere, esordisce nella nazionale Under 21 serba, nell’amichevole disputata contro l’Italia, subentrando a Ognjen Ožegović a un quarto d’ora dal fischio finale. Dopo aver eliminato il PSG, ai quarti l’avversario da affrontare è ancora la Juventus. Sempre nel 1908 venne fondata la Juventus Foot-Ball Club e il Firenze Foot Ball Club, una cui scissione interna portò, sempre alla fine del 1912, alla nascita della divisione calcistica della Palestra Ginnastica Fiorentina Libertas, fondata nel 1877 e guidata da Enrico Mangani e Giulio Conti. Nel novembre 1927 venne poi fondato l’Ordine del Marzocco, una prima associazione di tifosi.