Nel nostro universo troverai contenuti relativi alle ultime notizie dal mondo del calcio e maglie da calcio vintage più autentiche o magliette da calcio vintage per anglofoni. In un viaggio nel tempo, dove ogni piega di una maglia racconta una storia, Colizey invita a riscoprire il calcio attraverso la tendenza delle maglie da calcio vintage e delle loro riedizioni. Passiamo adesso a presentare in sequenza le immagini di Pedro nella serie delle famose figurine Panini di Modena, a cominciare da quella inserita nella Raccolta Gol – Figurine Calcio, 1960-61, delle Ed. Nannina, che, come si sa, fu il preludio del primo album della Panini pubblicato l’anno successivo (Grande Raccolta Figurine Calciatori, 1961-62) . Una volta assimilati gli schemi del tecnico, però, la squadra cominciò a macinare gioco e risultati; rinforzata da un mercato di riparazione che permise l’acquisto del portiere Antonio Chimenti, del terzino Vittorio Tosto e del regista Roberto Breda, la compagine granata riuscì a chiudere la stagione regolare al terzo posto in classifica, guadagnando un posto utile per i play-off promozione, grande novità regolamentare di quell’anno. L’amministratore delegato rossazzurro, Pietro Lo Monaco, ha sottolineato: “Credo che l’anno scorso, nonostante il record di punti, questa squadra abbia reso meno di quanto ci si aspettasse: per questo, sono certo che i nostri giocatori interpreteranno questa seconda possibilità collettiva come un grande assist per dimostrare il loro valore. – continua l’ad del Calcio Catania – Per noi, il mantenimento della Serie A è basilare. Le conquiste sportive portano benefici economici che, come nel caso del Centro Sportivo, sono destinati ad avere ricadute positive per tutta la città: consolidarci in questa categoria, vincendo il nostro scudetto, servirà ad esempio a renderci più forti in modo da poter pensare allo stadio nuovo con lo stesso slancio che ha caratterizzato la realizzazione di Torre del Grifo Village”.
Qualcuno dirà: ma come si puo offendere in questo modo Cavani? Questa sconfitta diede inizio ad una serie di risultati negativi con conseguente ultimo posto in classifica ed esonero del tecnico Agenore Maurizi. La Cavese esce sconfitta dallo staido “Zaccheria” di Foggia nonostante una gara giocata a viso aperto e senza alcun timore reverenziale. Lo Zaccheria continua ad essere un campo tabù per la Cavese, un pari lo scorso campionato e poi sempre sconfitte negli ultimi anni, senza contare la beffa dei play off nel 2007. Si chiude, dunque, con una sconfitta questo 2010 per la Cavese, un anno molto travagliato per i colori biancoblù, alla salvezza raggiunta lo scorso campionato ha fatto seguito un estate rovente con il rischio iscrizione, avvenuta solo grazie alla raccolta fondi dei tifosi. Leghe, entro il 30 giugno 2010, di avvenuto pagamento degli emolumenti dovuti sino ad aprile 2010) e non alle ipotesi previste dal successivo punto 2 (invio alle leghe competenti da parte delle Società, entro il termine del 15.9.2010, della documentazione attestante lavvenuto pagamento degli emolumenti dovuti . Nelle pagine del best seller la Gilbert parla della passione per i colori biancocelesti che le ha trasmesso Spaghetti, anche se per il film Mangia prega ama (2010) la produzione decide che, contrariamente a quanto raccontanto nel romanzo, la scrittrice, interpretata da Julia Roberts, maglia calcio retro dovesse essere una simpatizzante romanista.
Allenamenti individualizzati per Bellusci, Delvecchio e Sciacca. Cioli ha speso una cifra enorme per vincere la Serie C2 e la squadra, almeno nelle amichevoli e in Coppa, dà fiducia. Nonostante la penalizzazione di cinque punti, la Cavese è lì a giocarsela, con buone possibilità di conquistare sul campo la salvezza; la società ha più volte confermato la fiducia al tecnico ed alla squadra, il presidente Spatola ed il direttore generale Maglione faranno di tutto per rinforzare la squadra nel mercato di gennaio, un centrocampista dai piedi buoni che detti i tempi, questo il primo obiettivo. Appuntamento il 9 gennaio 2011 alla ripresa del campionato sarà subito derby con la Nocerina, una gara molto attesa, le due squadre sono divise da parecchi punti e soprattutto hanno avuto una sorte diversa nell’ultimo periodo, una vittoria per gli aquilotti significherebbe iniziare il 2011 nel migliore dei modi e darebbe un ulteriore iniezione di fiducia nella corsa salvezza. L’inizio di questo campionato, con un netto ritardo di preparazione, ha pregiudicato la prima fase ma gli aquilotti pian piano hanno raggiunto la condizione ed una buona espressione di gioco, trascinati da capitan Schetter e dai gol di Camillo Ciano.
La Cavese si aggiudica lo scontro salvezza battendo il Foligno per 1 a 0 grazie ad un gran gol del capitano Antonio Schetter, sempre più uomo squadra degli aquilotti. La Cavese non si da per vinta, neanche dopo il secondo gol dei rossoneri, ed accorcia le distanze grazie ad una rete del neo entrato Turienzo. Foggia – Cavese 2 – 1 56′ e 85′ Insigne, 87′ Turienzo Cavese: Pane, Ciano M., Sirignano, Alfano, Troise, Cipriani, Bacchiocchi, Di Napoli(65′ Turienzo), Ciano C.(65’Citro), Schetter, Bernardo(60’Sifonetti). Nei minuti finali gli aquilotti le tentano tutte per portare a casa almeno un pari ma la gara termina con la vittoria del Foggia. Sul fronte tifoseria fervono i preparativi per la gara di domenica prossima contro la Nocerina, il popolo biancoblù è chiamato ancora una volta a sostenere gli aquilotti con una massiccia presenza allo stadio, la gara dovrebbe disputarsi regolarmente così come deciso dal CAMS con i biglietti acquistabili solo dai residenti a Cava deTirreni, mentre per gli ospiti solo per i possessori di tessera del tifoso e comunque nei limite della capienza del settore ospiti del Lamberti. Nella ripresa gli aquilotti vengono fuori alla distanza e la pressione degli ospiti si allenta, il bomber Camillo Ciano, non in perfette condizioni, è costretto a lasciare il campo, al suo posto Turienzo, la gara sembra avviata allo zero a zero quando al 76′ Schetter si inventa un vero e proprio eurogol, conquista palla al limite dell’aria e fa partire un sinistro che va ad insaccarsi sotto la traversa.
Per maggiori dettagli su maglie da calcio più belle 2023 gentilmente visitate il nostro sito.