Alla stagione 2018-2019 la seconda squadra del club è il Real Madrid Castilla, che milita in Segunda División B, la terza divisione del calcio spagnolo; fino al 2015 era attivo anche il Real Madrid Club de Fútbol C, maglia pre partita juve in pratica la terza squadra. Sempre a gennaio infatti vengono acquistati giocatori importanti come Djed Spence proprio dal Tottenham e Vitinha dal Marsiglia, che incideranno sulla stagione dei rossoblù in aggiunta a già quello che stavano facendo i loro nuovi compagni, su tutti Guðmundsson, il capocannoniere della squadra. Dopo sole nove giornate Ferreira viene però esonerato a causa dei risultati ottenuti, nonostante la qualità del gioco fosse apprezzabile, e al suo posto viene scelto Manuel Pellegrini, ex allenatore di Villarreal e Real Madrid; per facilitare il compito al nuovo allenatore e arrivare alla salvezza lo sceicco si concede alcuni acquisti importanti nel mercato invernale: Júlio Baptista dalla Roma, Sergio Asenjo in prestito dall’Atlético Madrid, Enzo Maresca da poco svincolatosi dall’Olympiacos, e Martín Demichelis dal Bayern Monaco. Tutto era pronto per il primo campionato ufficiale istituito dalla Federazione Italiana del Football, che nel frattempo in due sedute (15 e 26 marzo dello stesso anno) si era costituita tra i dirigenti del Genoa e quelli di alcune altre compagini torinesi.
Il 18 settembre del 2002 lo stadio cambiò di nuovo nome in “Stadio Renzo Barbera”, in onore del celeberrimo presidente del Palermo dal 1970 al 1980, deceduto nelle prime ore del 19 maggio dello stesso anno. Durante la ristrutturazione del 1989, cinque dipendenti morirono il 30 agosto a causa del collasso di una sezione dello stadio. Il Palermo conobbe un momento di grande notorietà durante la presidenza di Raimondo Lanza di Trabia, maglietta nuova della juve all’inizio degli anni cinquanta. Numerosi politici hanno ricoperto la carica di presidente della società rosanero tra gli anni cinquanta e gli anni sessanta del XX secolo. Dal sito ufficiale della società. Nel caso stai cercando una maglia da calcio che non trovi sul sito puoi contattarci e faremo il possibile per trovarla! 34.000 posti a sedere con circa 0,80 metri quadrati per spettatore. In occasione del Mondiale d’Italia ’90, lo stadio fu rivisitato con l’aggiunta di sedili e con la diminuzione della capacità a 36.422 posti. In quegli anni fu anche ristrutturato, rimuovendo la pista da corsa e aggiungendo due curve che aumentarono la sua capacità a 30.000 posti a sedere. Pessimi rapporti, nati tra la fine degli anni settanta e i primi anni ottanta e alimentatisi durante l’era Zamparini, esistono con la Juventus (inaspriti dalla sconfitta in finale di Coppa Italia 1978-1979), dovuti soprattutto alla numerosa presenza di tifosi juventini nel capoluogo siciliano.
Quarto turno di Coppa Italia. L’apporto non è dei migliori e dopo l’eliminazione in Coppa Italia per mano del Milan agli ottavi viene esonerato. Per simili ragioni, pessimi rapporti con l’Inter e il Milan. Allievi Nazionali raggiungono per la prima volta le finali Scudetto. Lo stesso argomento in dettaglio: Palermo Football Club e Nazionali di calcio. Lo stesso argomento in dettaglio: Statistiche e record del Palermo Football Club § Capitani. Lo stesso argomento in dettaglio: Calciatori del Palermo Football Club. Dopo la rifondazione del 2019, il presidente è Dario Mirri, pronipote di Renzo Barbera, che ha mantenuto tale carica anche in seguito al 4 luglio 2022, quando la società diventa ufficialmente di proprietà del City Football Group. Renzo Barbera, esponente dell’alta borghesia palermitana, industriale del latte, fu il presidente della promozione in Serie A e delle prime due finali di Coppa Italia negli anni settanta: uomo appassionato, arrivò anche ad ipotecare molte sue proprietà per pagare gli stipendi ai giocatori. Dopo la vittoria del campionato 1914/15, finita la guerra, il Genoa dovette rimboccarsi le maniche e, per sopperire alle perdite di suoi grandi giocatori, la società dovette tornare al riparo; vennero ingaggiati giovani promesse del calcio ligure, come il grande portiere Giovanni De Prà detto il Ragno, futuro protagonista del grande Genoa che stava nascendo e della nazionale italiana di calcio.
Nel 2020 la Società ha chiesto ai propri tifosi di votare gli 11 giocatori più rappresentativi della storia rosanero. Lanza di Trabia, uomo che godeva di importanti e prestigiose amicizie internazionali e che fu al centro del gossip dell’epoca, portò a Palermo giocatori di grande talento come il danese Helge Bronée e fu considerato l’inventore del calciomercato in senso moderno. La squadra è molto popolare sia in Sicilia occidentale sia nei luoghi storicamente interessati dall’emigrazione siciliana, riscontrando grande seguito in trasferta, soprattutto nel nord Italia. Non devi essere un designer professionista per creare maglia calcio di grande impatto. Su questo tema l’amministrazione comunale si era divisa, in quanto il velodromo era un impianto di recente costruzione, per il quale l’amministrazione doveva pagare ancora le rate del mutuo. In quanto area militare, non era possibile assistere agli allenamenti se non muniti del pass per i giornalisti. Nello stesso periodo il Palermo ha guadagnato la copertina di Vogue Enfants, supplemento di moda per bambini che fa capo al periodico di fama mondiale Vogue, probabilmente nell’ambito di una campagna pubblicitaria legata a una kermesse estiva organizzata da Dolce & Gabbana nel capoluogo siciliano. Tristemente noti sono i fatti del 2 febbraio 2007 (Serie A 2006-2007), con gli scontri di Catania fra tifosi etnei e polizia, durante i quali rimase ucciso l’ispettore capo di polizia Filippo Raciti.