Il Guatemala debuttò nelle qualificazioni al campionato mondiale di calcio in vista di Svezia 1958, eliminatorie in cui non ebbe successo, giungendo ultima. Tuttavia, le nazionali europee e sudamericane avrebbero potuto schierare solo quei giocatori che non avevano mai giocato in una fase finale di un Campionato mondiale di calcio. Occupa la 127ª posizione nel ranking mondiale FIFA. Saltò le eliminatorie del campionato del mondo 1966, sospesa dalla FIFA per ragioni amministrative. Innanzitutto va detto che la serie FIFA è in costante evoluzione, dato che ogni anno puntualmente arriva sul mercato un nuovo capitolo della saga calcistica di Electronic Arts. Dopo avere terminato al 10º posto in classifica con 45 punti la stagione regolare del girone A della Serie C, la squadra venne eliminata al primo turno dei play-off dalla Pro Vercelli, perdendo 3-1 in trasferta. Nel 1990 Uhlsport fu il primo fornitore tecnico della nazionale, a cui nel 1992 subentrò Lotto, che rimase fino al 2000. Da allora il fornitore ufficiale è Nike. FIGC come amichevole non ufficiale della nazionale A, mentre la definizione di “Sperimentale” è stata riportata dalla stampa. Più volte ampliata e ristrutturata nei decenni successivi, l’arena nel secondo dopoguerra fu dapprima rinominata stadio di Masnago e infine, a seguito della tragedia di Superga (1949), assunse l’intitolazione ufficiale di stadio Franco Ossola, in memoria del giocatore varesino militante nel Grande Torino.

Anche la giuria degli SPORTEL Awards 2017 che nei mesi successivi premiò il video “Stadium of Tears – Un intero stadio in lacrime”, diffuso dal club giallorosso all’indomani dell’addio. Nei primi anni 2000 subentrò alla presidenza Binda la famiglia Turri, la cui gestione portò tuttavia la società al fallimento nel 2004. Il club venne pertanto rifondato sotto il nome di Associazione Sportiva Varese 1910 e ripartì dal campionato regionale di Eccellenza, guidato dagli ex giocatori biancorossi Pietro Maroso (nominato presidente), Riccardo Sogliano (patron) e Luca Sogliano (direttore sportivo). Felice di non aver firmato per l’Avellino, club che voleva ingaggiarla agli inizi di luglio? Dopo due stagioni in Frauen Bundesliga, decise di trasferirsi in Francia per provare a vincere il massimo trofeo europeo. All’inizio degli anni 1940 arrivano in maglia bianca Costanzo e Costa, due giocatori destinati a rimanere nella storia della società. La prima rappresentativa guatemalteca di calcio, costituita da 22 calciatori, esordì il 23 agosto 1902. La squadra era divisa in due compagini, bianchi e azzurri. Nel maggio 1949 la nazionale B affrontò la prima edizione della Coppa del Mediterraneo (o Torneo dell’Amicizia) disputando tre match, ad Atene, rispettivamente contro Egitto A, Turchia A e Grecia A; la nazionale azzurra venne definita “cadetti”.

L’ultimo incontro, ancora contro la Germania Ovest B, si tenne a Genova, il 19 dicembre 1979. La partita terminò 1-2, per gli ospiti: il gol azzurro venne siglato da Alessandro Altobelli. 1953-1958, stavolta vinto dagli iberici e con gli azzurri a chiudere al terzo posto. Venne disputato un incontro, a Essen, contro la Germania Ovest B, vinto dagli azzurri per 1-0, con gol di Paolo Pulici; la selezione era guidata da Azeglio Vicini. Antonio Tavarozzi, Cinque torinesi contro l’Eire (pronti al “travaso” nella A) (PDF), in La Stampa, 19 gennaio 1977, p. Bruno Bernardi, Genova contesta la Sperimentale (PDF), in La Stampa, 20 dicembre 1979, maglie calcio 2023 p. Nel 1939-1940 trovarono spazio in squadra Massimo Mari e altri ragazzi scoperti in città da Krappan, tra cui Pasquale Lorenzon e il sedicenne Raffaele Bruno. Inoltre, il profitto dalla vendita è stato utilizzato per un modernissimo complesso di allenamento alla periferia della città. La nazionale guatemalteca propriamente detta, soprannominata la Azul y Blanco (la biancazzurra), esordì invece ai Giochi del centenario dell’indipendenza a Città del Guatemala il 14 settembre 1921, vincendo per 9-0 contro l’Honduras. Venne indossata, nel torneo continentale, in una sola occasione, contro il Belgio.

La federcalcio locale aderì alla CONCACAF nel 1961. Nel 1962 i guatemaltechi furono in grado di fermare sul pari i costaricani in casa propria (4-4) e l’Honduras a Tegucigalpa (1-1), ma non riuscirono a evitare l’ultimo posto nel girone 2 di qualificazione CONCACAF al campionato del mondo 1962 dietro Costa Rica e Honduras. Il Guatemala colse poi il successo nel Campionato CONCACAF 1967, vincendo il girone con 4 vittorie e un pari in 5 partite e laureandosi così Campione del Nord e Centro America. A partire dalla stagione 1976-1977, a seguito della soppressione del campionato europeo Under 23, e sua trasformazione in un campionato riservato all’Under 21, la FIGC decise, con delibera federale, di sostituire l’Under 23 con la nazionale “Sperimentale”. Per delibera del Consiglio Federale della FIGC, infatti, dalla stagione 1967-68, la nazionale B venne sostituita a tutti gli effetti dalla Nazionale Under-23, al fine di disputare il neonato campionato europeo di categoria. La nuova società, così svincolata dalla proprietà Parmalat, usufruisce infatti della “Legge Marzano”. Carlo Coscia, Bearzot deluso per Vialli e Baldieri (PDF), in La Stampa, 10 gennaio 1986, p.

Per ulteriori informazioni su maglie da calcio più belle 2023 gentilmente visitate il nostro sito.