Il Leeds perde 2-1 eppure domina il pallone e impone il suo calcio per 90 minuti, non rinuncia mai ai suoi principi di gioco, alla costruzione bassa, alla ricerca della verticalità, della superiorità posizionale, anche quando l’andamento del match suggerirebbe di cambiare approccio, di cercare strade alternative, più dirette. Si tratta della prima maglia da gioco, nella storia del Parma, con uno sponsor che non fosse quello tecnico: è proprio dalla stagione 1981-82, infatti, che, nel calcio italiano, viene introdotta la possibilità di inserire uno sponsor sul fronte della maglia. Nel 2016 stabilisce una collaborazione tra la Football Academy con i Seamen Milano. Latina Football Club 1976-77 · Dalla gestione delle finanze al reclutamento dei giocatori, ogni decisione conta per portare il tuo club alla vittoria. A cavallo della “grande guerra” si prova varie volte a creare un solo club. Abbiamo trascorso alcuni giorni in spiaggia, facendo il bagno e giocando, ma altri giorni siamo andati all’Acquasplash, abbiamo visitato il grande zoo, giocato a golf e, una sera, abbiamo passeggiato per il centro di Lignano. È con questa finalità che sabato 28 agosto sedici giovani si sono ritrovati in tarda mattinata davanti alla Sala Tripcovich, a Trieste, per partire poi in treno alla volta di Lignano.

Anche nei lunghi lockdown del 2020 e 2021, non ci siamo persi d’animo e abbiamo ideato nuovi progetti che hanno aiutato tanti giovani a mantenere e recupere i rapporti sociali così compromessi. Vent’anni sembrano molti ma, nello stesso tempo, sono anche molto pochi rispetto a tutto il servizio sportivo, musicale e lavorativo che siamo riusciti a costruire a favore di tutti quei giovani che hanno creduto nell’Associazione Calicanto e nelle attività integrate, sicuri che li avrebbero aiutati a crescere e a scegliere liberamente la strada nella loro vita. Da venerdì 4 giugno a domenica 5 giugno e da giovedì 10 a sabato 12 giugno, grazie al contributo della Fondazione Benefica Alberto e Kathleen Casali, due gruppi di ragazzi della Calicanto, accompagnati da alcuni educatori, si sono recati a Forni di Sopra per partecipare ad una serie di attività nello spirito dell’integrazione tra persone abili e diversamente abili. “Anche per noi questa è stata la prima esperienza a Forni di Sopra con la Calicanto- continuano Riccardo e Luca.

“Sono molti gli insegnamenti che porterò con me da questa esperienza in montagna- le parole di Erik. “Nonostante questa esperienza sia durata solo pochi giorni sono riuscito a capire come anche un sorriso può fare felici delle persone e che tutto quello che dai ti viene restituito. L’attività all’aria aperta proseguirà con un nuovo progetto CALICANTO ON THE ROAD, che consiste in un’uscita sul territorio una domenica al mese, dalle ore 10 alle 13. Gli iscritti a questa iniziativa avranno la possibilità di fare passeggiate, giri in bicicletta, provare la canoa e il nordic walking. Inoltre, per chi non sapeva andare in bicicletta, si è provveduto comunque con altre soluzioni, come un monopattino e un triciclo con carrellino, così da non lasciare a piedi nessuno e da dare a tutti un mezzo proprio per gli spostamenti. Inoltre, la visita allo zoo è stata davvero molto bella. Le attività che abbiamo svolto sono state varie- interviene un partecipante- e tutte molto interessanti.

Siamo cresciuti professionalmente utilizzando in forma educativa e formativa i “social”, ideando attività volte a un’inclusione concreta e reale. Tutti gli articoli del blog sono scritti in forma integrata dai ragazzi della Calicanto. Dal 1947 e fino al 1984 trovò posto sulle maglie un tricolore raccolto in uno scudetto con bordo dorato, di forma analoga a quello delle squadre campioni d’Italia di qualsiasi disciplina, al quale venne aggiunta nel 1952 una banda orizzontale nera, anch’essa all’interno di una ulteriore bordatura dorata e sormontante lo stesso scudo, contenente la scritta ITALIA in maiuscolo e di colore oro. Nel complesso è stata un’esperienza molto bella, dalla quale ho imparato a fare alcune cose che a casa pensavo di non essere in grado di fare. Ho riscoperto la semplicità delle piccole cose e ho capito che la “diversità” è sempre e comunque una ricchezza. Giugno si concluderà in mare: dal 18 al 20 giugno e dal 25 al 27 giugno sono previste infatti delle giornate all’insegna della vela.

Di più su siti maglie calcio sulla nostra home page.