Arrivando alle conclusioni, la prima cosa che voglio sottolineare riguardo alle Forze armate è che non è corretto con un provvedimento finanziario modificare completamente l’assetto della difesa. Proprio di questi giornali pubblicati da cooperative, da fondazioni non profit di partito si occupa, purtroppo, il provvedimento al nostro esame. Si vanno a cercare gli extraprofitti di chi esegue un deposito nei libretti di risparmio sino a 50 mila euro nelle cooperative, viene innalzato il prelievo da 0,3 a 0,39 perché quello è l’extraprofitto che si genera nelle cooperative e, nello stesso tempo, non si vedono gli extraprofitti che si realizzano. Il fatto importante è che un compenso di un milione e 536 mila a euro è pari a 6.400 euro al giorno ed è premiato anche con il premio di produttività. Egli va confrontato non dico con i super manager di Stato pagati come l’ex amministratore delegato dell’Alitalia Prato che, in cinque mesi, ha raccolto 326 mila euro, guadagnando 2.170 euro al giorno, comprendendo anche il premio di produttività, ma anche con altri signori, altri personaggi, come Cimoli che, nel 2006, ha percepito un milione e 536 mila euro di compenso. 121sanare una piaga presente nel nostro Paese, che colpisce soprattutto le donne in procinto di diventare madri.

Se si volesse davvero far crescere e modernizzare il Paese, si metterebbero in agenda misure urgenti per favorire l’occupazione femminile, che, oltre a costituire elemento di civiltà ed attuazione dell’articolo 4 della nostra Costituzione, produrrebbe un circolo virtuoso tra lavoro, consumi e investimenti, facendo aumentare il prodotto interno lordo del Paese. 117nuovo «ventinove» che riguarderebbe quindi buona parte del mondo e del nostro Paese. Ancora, si parla di energia, di impresa, di pagamenti in contanti, di tracciabilità dei professionisti, di fisco, di banche; ma la gran parte di queste norme, a ben vedere, non ha neppure quei criteri di necessità e di urgenza che dovrebbero, in qualche modo, presiedere a questa soluzione legislativa. Si è voluto, dunque, dimenticare che, soprattutto nel settore dell’edilizia, maglia calcio napoli parte consistente delle morti sul lavoro risultavano avvenire proprio il primo giorno di lavoro che guarda caso è proprio il giorno dell’incidente. Si tratta di un attacco frontale al Protocollo sul welfare e alla legislazione sulla sicurezza sul lavoro in un Paese che conta più di tre morti sul lavoro al giorno e in cui abbiamo assistito per anni alla vergogna dell’assunzione post mortem, eliminata grazie agli interventi legislativi fortemente voluti dal Ministro del lavoro del Governo Prodi, Cesare Damiano, che avevano obbligato i datori di lavoro a comunicare l’assunzione il giorno antecedente l’inizio del lavoro.

In fatto di vitalità economica del sistema produttivo, il nostro Paese e le sue ripartizioni si trovano costantemente in posizione di svantaggio rispetto agli altri Paesi dell’Unione. Se mancano le risorse finanziarie per colmare questo gap, allora ci domandiamo se era opportuno decidere che il taglio dell’ICI avvenisse a svantaggio dei fondi destinati alle opere pubbliche nel Mezzogiorno. La tonalità di rosso scuro si ispira alle ragioni del cuore: un omaggio alle maglie più iconiche e rappresentative del Grifone. Le scorro soltanto: penso allo smantellamento delle politiche rispetto a quella che era definita la cosiddetta finanziaria agricola, alla mancanza di una politica complessiva di modernizzazione del sistema, per renderlo più competitivo, non per assisterlo (perché non ha bisogno di politiche assistenziali), alle questioni dell’internazionalizzazione, di cui parlate, ma sull’agricoltura non dite niente, né su una vostra creatura, Buonitalia, un’agenzia chePag. Qualche giorno fa mi è capitato di leggere sulla cronaca cinematografica di un quotidiano la notizia che un regista americano sta girando un nuovo film su Robin Hood con un cast di tutto rispetto. La peculiarità è che questo regista ha scelto una storia, un po’ diversa, rispetto a quella che tutti abbiamo conosciuto, nella quale, in realtà, Robin Hood è il cattivo e lo sceriffo di Nottingham è il vero personaggio buono.

La tanto decantata Robin tax – che prende il nome dal celebre eroe della letteratura inglese, che rubava ai ricchi per donare ai poveri – è solo una buona trovata pubblicitaria, ma la realtà è un’altra, perché il costo della supertassa ai ricchi petrolieri lo pagheranno i cittadini consumatori con l’aumento del costo dei carburanti (questo è il rischio) e l’aumento del costo dei consumi e dei servizi graverà soprattutto sulle famiglie a reddito medio-basso. Non voglio aggiungere altro se non questo: mi sembra abbastanza chiaro che, al di là delle dichiarazioni che il Ministro Zaia ha rilasciato nelle varie interviste, in realtà, sia Tremonti che decide anche sulle politiche agricole, e mi sento di dire che forse il Ministro Tremonti non ha un’idea molto chiara di cosa sia l’agricoltura italiana. Necessità, però, di una rosa molto completa. Però, guarda caso, di questi argomenti il Governo non tiene conto, non riesce a sapere niente: non si sa e non si capisce. La riprendeva l’altro giorno un piccolo fondo del Sole 24 Ore, ricordando come la sessione di bilancio in questi trent’anni è riuscita, al di là degli eccessi verbosi ed emendativi che l’hanno caratterizzata, a fare oggetto di discussione di interesse nazionale argomenti che prima erano ignorati, e non solo al grande pubblico.

Per ulteriori informazioni su maglia napoli 2025 gentilmente visitate il nostro sito.