Alla ripresa del campionato, i partenopei vincono contro la Roma (1-0) e il Torino (0-1), ma seguono poi due sconfitte contro la Lazio, di cui la prima valida per gli ottavi di finale di Coppa Italia (3-1) e la seconda per il campionato (0-1); con quest’ultimo risultato, gli azzurri scendono al secondo posto in classifica, superati dall’Atalanta per due punti. Un rapporto di amicizia che ha portato le due città a dedicarsi a vicenda il nome di due vie: “Napoli-dori – Viale Napoli” a Kagoshima e “Via Kagoshima” a Napoli e che rappresenta il punto di partenza per una celebrazione più ampia del legame culturale tra Napoli e il Giappone, reso ancora più speciale dalla presenza dei numerosi tifosi azzurri sul territorio, che con il loro entusiasmo rendono sempre più forte questo gemellaggio fra città. Non so, evidentemente la Lega preme in quella direzione, ma non credo che avrà soddisfazione sul punto. Me ne dispiace, perché credo che di questo provvedimento e di questa materia, che invece oggi ci propone, vi sia davvero bisogno. Forse sarei stato già espulso dal blog.E, magari, avrei avuto anche bisogno di un buon avvocato! Per Brescia c’è ancora da segnalare una grande varietà di protagonisti nel corso del match, con Ndour e Dowe ad aprire le danze nel corso del primo tempo e Della Valle e Bilan che mettono mattoncini importanti nella seconda metà di gara: ma al di là di alcuni elogi alle prestazioni singole, anche oggi è arrivata una prestazione solida da parte di quasi tutto il roster.

È quindi probabile che, rispetto alle necessità erariali a tutti note, ben poche di queste risorse vadano effettivamente spese poi in quella direzione. ANTONIO DI PIETRO. Signor Presidente, signor Ministro che c’è, la ringrazio perché almeno lei c’è, e quindi, finalmente, possiamo confrontarci con una persona che viene in Parlamento e che, seppur per pochi minuti, ci ascolta. A me pare che la Lega abbia preso il posto di Rifondazione Comunista, perché la mediazione che è stata raggiunta sul testo che avete presentato – che non è l’emendamento Lanzillotta-Tabacchi – è molto più arretrata del compromesso, pur difficile, che io valutavo in modo negativo, che nel precedente Governo era stato raggiunto tra il Ministro Lanzillotta e Rifondazione Comunista. Questa sceneggiata mi ricorda molto quella sull’ICI. Vede, la differenza tra lei e Padoa-Schioppa è che lui aumentava le tasse e candidamente lo diceva, lei aumenta le tasse senza dirlo e la chiama perequazione (Applausi dei deputati dei gruppi Unione di Centro, Partito Democratico e Italia dei Valori), è una cosa molto diversa questa.

Voi mettete le mani nelle tasche dei cittadini italiani perché farete pagare di più i servizi (Applausi dei deputati dei gruppi Unione di Centro e Partito Democratico)! E poi basta pensare alle tema delle liberalizzazioni dei servizi pubblici locali, questo è il suo capolavoro. Quanto al merito, credo che nel suo discorso, al di là delle valutazioni se sia soltanto un discorso accademico o meno, vi siano aspetti che possono e debbono essere condivisi, e che noi condividiamo, e altri che non condividiamo, ed è bene che li sottolineiamo, pur nel poco tempo a disposizione. C’era l’impegno elettorale, ma gli impegni elettorali non coincidono con il bene del Paese; non basta dire: l’abbiamo promesso in campagna elettorale, se è cambiato il ciclo economico, e lei che è lì da 63 giorni lo ha capito che è cambiato, ha capito che c’è la speculazione in agguato, maglie napoli calcio ha capito che c’è la crisi del 1929 alle porte. Gli ordini pervenuti dal lunedì al venerdì, saranno consegnati al corriere al massimo in 72 h. Credo che del merito di questo provvedimento si poteva e si doveva discutere dal primo giorno; quindi, mi dispiace che per sessanta giorni ci siamo dovuti occupare d’altro, che non aveva nulla a che fare con l’urgenza e con l’emergenza, ma che aveva a che fare soltanto con questioni personali.

Me ne dispiace anche perché dobbiamo liberare il Parlamento non solo per prima delle ferie, ma lo dobbiamo liberare anche per dopo le ferie, perché allora ci dovremo occupare ancora di altro che già ci è stato annunciato dal Presidente del Consiglio, ossia dell’immunità parlamentare, del CSM e di quant’altro. Pensiamo che, dopo gli interventi effettuati nella scorsa legislatura, tesi a sostenere il sistema economico e a consentire alle imprese di confrontarsi con la concorrenza internazionale, occorresse intervenire per sostenere la ripresa dei consumi e la domanda interna, ad esempio – così come abbiamo proposto con nostri emendamenti – attraverso l’aumento delle detrazioni su salari e pensioni. Pertanto, gli italiani hanno capito che ormai, già dalle prime scelte compiute da questo Governo, sono stati presi in giro e noi mobiliteremo la piazza, così com’è stato fatto oggi, in maniera democratica e faremo in modo che la delusione, dopo pochi mesi di Governo, porti sicuramente ad un ribaltamento della situazione.

Per ulteriori informazioni su maglie del napoli visitate il nostro sito.