2001 Da un articolo di Calcio Notes 1946-1947 di A. Torti, Roma 1946: “Alba Trastevere fondata nel 1946, sede in Piazza G. Belli n. 2 (nel cuore di Trastevere) gioca allo Stadio Nazionale”. Incorniciare una maglia calcio è anche un modo per esprimere il tifo e l’affiliazione alla tua squadra del cuore. Voleva che gli abiti fossero stirati bene: metteva i pantaloni da galeotto sotto il materasso in modo che al mattino la piega fosse perfetta. Finita la sosta, il Sassuolo racimola altre tre sconfitte di fila contro Sampdoria, Fiorentina e Lazio dopo quella di Bologna, seguite da un pari contro il neopromosso Monza, avvicinandosi in tal modo sempre più alla zona retrocessione a causa della crisi di risultati iniziata a fine ottobre e chiudendo un girone d’andata deludente al quartultimo posto con 17 punti, con cinque punti sopra il Verona terzultimo. L’Alessandria inizia il torneo agli ordini di mister Fabio Rebuffi, al termine del girone di andata è penultima con 15 punti, a metà febbraio gli subentra il tecnico Maurizio Lauro, che traghetta i grigi verso il Play-out, da giocare con il vantaggio del miglior piazzamento in campionato. I grigi si impongono nella partita di andata giocata a Montevarchi (1-2), poi nella gara di ritorno pareggiano in casa (1-1), dopo essere stati in svantaggio nel primo tempo, il goal del pareggio decisivo per la salvezza, arriva a cinque minuti dal termine.

«Per me libertà e giustizia sociale, che poi sono le mete del socialismo, costituiscono un binomio inscindibile: non vi può essere vera libertà senza la giustizia sociale, come non vi può essere vera giustizia sociale senza libertà. 11 Dicembre 1926 pubblicava la seguente convocazione: “il Trastevere F.C. avverte i seguenti giocatori di passare urgentemente in sede sociale per importanti comunicazioni circa il 1º campionato di III divisione che inizia domani allo Stadio contro il Salario F.B.C.: sig. Riano, Motta, Chioffi, seguono altri 14 nomi”. L’educazione “sacchiana” prevede una panificazione meticolosa e una gestione dei giocatori personalizzata. Nella stagione 2021-2022 il Trastevere femminile approda in serie C, girone C con Aprilia, Apulia Trani, Catania, Chieti, Crotone, E.Coscarello Castrolibero, Fesca Bari, Formello, Independent, Lecce Women, Match Point Matera, Grifone Gialloverde, Res Women, Roma XIV, con avvio dei campionati il 10 ottobre 2021. La formazione amaranto chiude la sua prima stagione nella categoria al terzo posto con 61 punti, dietro Apulia Trani e Chieti, con la miglior difesa del girone (19 gol subiti). In Coppa Italia Serie C il cammino si interrompe agli ottavi di finale: dopo aver vinto il girone con Grifone Gialloverde, Frosinone e Roma CF, le amaranto perdono la prima gara ad eliminazione diretta contro la Res Roma.

Nella Coppa Italia di Serie C l’Alessandria nel primo turno ha superato (2-1) il Novara, nel secondo turno vince a Busto Arsizio, eliminando (1-2) dopo i tempi supplementari la Pro Patria, mentre negli ottavi viene eliminata dal Renate, che sbanca (0-2) il Moccagatta. In Coppa Italia la squadra di Claudio Ciferri non riesce a superare la prima fase: inserito nel Raggruppamento 5, il Trastevere perde 2-1 in casa del Frosinone e batte 3-0 il Grifone nella seconda partita, chiudendo il girone al secondo posto alle spalle della formazione ciociara. La prima partita del Sassuolo per questa stagione è Modena-Sassuolo, valida per i trentaduesimi di finale di Coppa Italia conclusasi 3-2 per i modenesi. La squadra amaranto, capitanata da Gabriele Gargano, si è laureata campione della eSerieD 2020-21 superando il Città di Varese per 3-1 nella finale disputata a Gallipoli. Costruita tra il XIII e il XIV secolo, dal 1239 al 1622 fu la sede parrocchiale della città di Caltanissetta, succedendo all’abbazia di Santo Sprito. La dirigenza del club, infatti, mirava a ottenere “un’identificazione tra squadra e storia della città”, andando a richiamare elementi di carattere culturale e identitario, attraverso i simboli araldici. IL CODICE QR SULLO SPONSOR Un’altra novità assoluta, spiegata così dal club: “Per la prima volta nella storia di un club della Bundesliga e della Champions League, il badge è una combinazione tra logo e codice QR attraverso il quale i tifosi possono accedere a promozioni esclusive”.

POLEMICA ROVENTE SULLO STADIO PEDROLI. Novara Stadio Giuseppe Moccagatta (ca. Giuseppe Marozin, Odissea Partigiana – i 19 della Pasubio, 1965, Milano, p. Raffronto tra le maglie doriane della stagione 1980-1981 (a sinistra) con quelle del 1990-1991 (a destra): è ben visibile il diverso posizionamento scelto per lo stemma societario, applicato dapprima sul petto e poi sulla manica sinistra. Stemma utilizzato dal 1928 al 1929, con il fascio littorio al centro; a sinistra lo scudo con il biscione visconteo e a destra lo scudo rossocrociato di Milano. Nel calciomercato estivo, i verdeneri sono stati costretti a cedere Giacomo Raspadori al Napoli (in prestito con obbligo di riscatto) e Gianluca Scamacca al West Ham Utd (a titolo definitivo); in cambio, acquistano tra gli altri Andrea Pinamonti dall’Inter (in prestito con obbligo di riscatto) e Armand Laurienté dal Lorient (titolo definitivo). Gli amaranto concludono la stagione regolare al dodicesimo posto con 25 punti. Ciononostante, durante gli anni ottanta vennero sviluppati molti nuovi trick. La seconda divisa classicamente utilizzata è bianca, che nel corso degli anni ha avuto diverse caratterizzazioni e dettagli differenti, fra i quali bande trasversali e orizzontali o richiami rossazzurri di varie forme. 125 e Cento Anni di Calcio 1926-1927, Mariposa editrice, p.