La vasta gamma di stock di qualità di Pro:Direct è disponibile con spedizione rapida e opzioni di personalizzazione attraverso i nostri esperti di abbigliamento da squadra di calcio. La prima parte di stagione risulta positiva per la squadra, che alla fine del girone d’andata si trova in una posizione di classifica relativamente tranquilla, ma nel girone di ritorno la squadra cala e si ritrova immischiata nella lotta per evitare retrocessione. Dopo la salvezza raggiunta all’ultima giornata della stagione precedente, l’Hannover 96 riparte confermando l’allenatore Mirko Slomka. La salvezza arriva matematicamente alla penultima di campionato, con una vittoria per 1-0 contro il Cittadella, sito dove comprare maglie da calcio grazie a un gol del difensore Nicholas Guidi. Cinque giorni più tardi al Matusa arriva la prima vittoria in Serie A, grazie a una doppietta di Dionisi contro l’Empoli. Negli ultimi anni, il mondo dei videogame sul calcio ha subito un’evoluzione straordinaria grazie all’adozione di tecnologie emergenti. La qualificazione agli spareggi per la promozione sfuma all’ultima giornata, quando il Frosinone viene battuto 2-1 in casa dal Pisa e contemporaneamente il Perugia batte di misura il Monza: ciociari e umbri arrivano a pari punti ma questi ultimi sono in vantaggio negli scontri diretti, conquistando dunque l’ottavo e ultimo posto valido per i play-off.
1915-1919 – Attività sospesa per motivi bellici. 1925-1928 – Attività sportiva a carattere locale. 1924-1925 – Attività sportiva a carattere locale. Nel 2012, sotto la guida di Roberto Stellone, la squadra Berretti vince il campionato battendo 2-0 il Cuneo (reti di Paganini e Campagna). La guida tecnica viene affidata a Dino Pagliari, che riuscirà a portare la squadra al quinto posto finale, valido per l’ingresso nei play-off. Confermato Grosso alla guida tecnica, i giallazzurri disputano un ottimo girone d’andata, confermandosi nella zona play-off. Alcuni anni più tardi inizia la discesa, causata soprattutto da motivi finanziari, ma anche da una riforma dei tornei che nel 1948 fa ritornare la Serie B a girone unico, causando la caduta in C dei virgiliani. Da segnalare il successo casalingo contro il Cesena per 4-1, record di gol realizzati in serie B per i frusinati. Inutile però sottolineare come gli anni Novanta siano il decennio “ispiratore” per eccellenza, come si ritrova nei rework di maglie dei sudcoreani di Pepperoni Seoul.
Per un intero decennio L’Aquila disputò la terza serie nazionale senza mai centrare piazzamenti di vertice, ma senza anche mettere mai in pericolo la permanenza nella categoria. Il 28 ottobre il debutto dei canarini contro la Juventus: il Frosinone respinge gli attacchi juventini per tutto il primo tempo e parte del secondo e crea anche qualche azione da gol, con le occasioni per Di Nardo e Di Venanzio. Precedentemente gli allenamenti venivano svolti in gran parte presso l’incompiuto stadio Casaleno. Il centro comprende un campo da calcio a 11 sintetico con una tribuna coperta da 2100 posti, dove giocano e si allenano le varie squadre del settore giovanile giallazzurro, un campo di calcio a 11 in erba naturale per gli allenamenti della prima squadra, un campo da calcio a 8, uno da calcio a 5, palestra e spogliatoi. Per la terza storica partecipazione in Serie A la squadra si affida ad Eusebio Di Francesco. In finale c’è il Grosseto di Massimiliano Allegri, altro sodalizio a non aver mai giocato in Serie B. La gara di andata, in Toscana, termina a reti inviolate. Sedicesimi di finale della Coppa Italia Semiprofessionisti. Primo turno della Coppa Italia Lega Pro.
Ai play-off, sconfiggono il Cittadella ai supplementari nel turno preliminare e superano in rimonta la sorpresa Pordenone, debuttante in Serie B, giungendo in finale contro lo Spezia. Saltò poi la partita successiva contro l’Argentina, sostituito dal compagno Toninho Carlos. Le maglie replica sono più accessibili dal punto di vista economico rispetto alle maglie authentic, rendendole una scelta popolare per molti tifosi. I ciociari, partiti con il favore dei pronostici, guidano la classifica per diverse giornate con la promozione diretta che sfuma solamente all’ultima giornata di campionato, nello scontro diretto con il Perugia che sancisce la promozione degli umbri e condanna il Frosinone ai play-off. A poche giornate dalla fine la promozione sembra ormai cosa fatta, ma i risultati delle ultime partite e una rosa forse un po’ troppo ridotta costringono gli aquilotti a giocarsi tutto all’ultima giornata sul campo della Lucchese. L’8 maggio 2016, a seguito della sconfitta casalinga col Sassuolo maturata nei minuti finali, il Frosinone retrocede con una giornata di anticipo facendo ritorno, dopo una sola stagione, in Serie B. Il 15 maggio arriva anche l’addio di Stellone, il quale lascia la panchina frusinate dopo quattro anni.