I quattro testimoniano al meglio lo spirito evolutivo ed elettrico di Milano, una metropoli fuori dagli schemi in cui moda, arte, architettura e calcio si fondono in un’unica sfumatura, e dove non esistono confini o separazioni nette tra le vecchie e le nuove generazioni, che l’Inter mira a coinvolgere dentro e fuori dal campo. Oppure gioca al meglio delle tue capacità con i nostri kit away e le nuove maglie da trasferta dell’Inter, adatti agli scatti e ai placcaggi e non solo per fare il tifo dagli spalti. Per le gare in trasferta resta in uso il kit “cielo stellato” varato nella stagione 2017; sicuramente una delle più particolari dell’intero campionato. Il colletto, a girocollo, è blu, mentre i bordi delle maniche sono neri. La stagione 2024/25 è appena iniziata ma Footy Headlines si proietta già alla prossima immaginando la divisa dell’Inter per il 2025/26: più che sul design, il portale si concentra sui colori della prima maglia che potrebbe aggiungere, oltre ai classici nero e blu, anche un blu più chiaro (che tende decisamente all’azzurro) denominato “chlorine blue”. Nelle successive stagioni lo stemma venne modificato, sostituendo lo sfondo nero con uno rosso e inserendo tre anelli dorati, simbolo della città di Maglie, al posto della stella.
No. Se l’anticipazione sarà confermata, ad agosto la squadra di Simone Inzaghi vestirà una maglia che di interista avrà solo i due colori (nero e azzurro) persi in un reticolo di righe descritte come “abbagliante design a strisce mimetiche” con a corredo il logo in bianco e una o due stelle sopra. Il kit è realizzato secondo l’ultimo template Dri-FIT ADV del brand a stelle e strisce, che si contraddistingue per una fascia a tinta unita, in questo caso nera, occupante tutta la parte superiore del busto. La divisa, realizzata da Nike, si presenta con le tradizionali strisce nerazzurre ed il logo, per la prima volta, è caratterizzato dalle due stelle. Nei due anni successivi la maglia del club meneghino aveva riproposto le strisce classiche ma con un’anima moderna. È stato infatti annunciato il rinnovo della sponsorizzazione fino al 2031, che ha visto sensibilmente lievitare il compenso spettante ai nerazzurri fino a 26 mln di base fissa più 3 legati alla vendita dei prodotti, complice la riqualificazione del brand messa in atto dall’Inter negli ultimi anni unita ai recenti traguardi nazionali ed europei raggiunti dalla squadra. A differenza degli anni precedenti nei quali le squadre vincitrici dei propri gironi facevano il grande salto direttamente alla categoria superiore, proprio dal 1952 la serie C subì un cambiamento storico uniformandosi ai campionati di Serie A e Serie B, divenendo anch’essa un campionato a Girone Unico Nazionale.
Questa maglia non fu il risultato catastrofico di un designer che esagerò con la vodka ma un modo che l’Udinese trovò per differenziarsi dalle numerose squadre bianconere presenti nella Serie A 2005-06. Oltre al club friulano, infatti, nella massima serie giocarono anche Juventus, Siena e Ascoli. Il logo della nuova piattaforma streaming campeggia infatti sul fronte della nuova casacca in bianco, in contrasto al colore dello stemma dell’Inter, tornato monocromatico dopo solo una stagione, e il baffo dello sponsor tecnico, presenti entrambi in giallo. Il logo dell’Inter, per la prima volta nella versione con le due stelle, si trova cucito al centro della maglia, affiancato sul lato sinistro dal tricolore. Inter e Nike presentano l’attesissima nuova maglia per la stagione 2024/25. Sulla jersey destinata a diventare iconica torna il tricolore e, per la prima volta, è presente la storica Seconda Stella. Sul suo lato sinistro il tricolore. Di colore azzurro chiaro, questa giacca presenta il logo Kappa ricamato su entrambe le maniche e il petto destro, mentre sul lato cuore è applicato lo stemma del club. La nuova maglia custodisce ricamato sul petto il glorioso passato del Club ma ne rappresenta soprattutto le ambizioni future: il video hero si conclude infatti con il verso “The stars, the start”, con il quale il Club rimarca la sua aspirazione e il desiderio di affrontare e vincere tutte le sfide che verranno.
The Football Market è un sito di calcio che esplora tutte le sfaccettature della maglia da calcio . Ciò nonostante, possiamo rifarci gli occhi con al particolare divisa home che Nike Football ha disegnato per i ragazzi del soccer e – soprattutto – per le imbattibili ragazze della USWNT. La divisa è stata svelata attraverso un sensazionale video promozionale, all’interno del quale la maglia viene indossata da quattro artisti che rappresentano le quattro sfumature creative della città: Toni Brugnoli (fotografia), Naomi Accardi (football culture), Nina Schutz e il rapper Tedua (musica). Lo stesso motivo figura anche all’interno del colletto, affiancato dalla bandiera della città di Milano presente sempre sotto forma di mosaico. Se stai cercando i migliori siti maglie di calcio replica probabilmente il motivo è il risparmio. Di seguito ti mostrerò alcuni dei migliori siti che offrono questo tipo di servizio: piattaforme intuitive e ricche di opzioni per modificare colori, loghi e numeri, con una vasta gamma di stili e taglie tra cui scegliere. Pantaloncini e calzettoni sono anch’essi neri con loghi gialli, con le calze in particolare che vanno a riprendere sul bordo superiore la grafica a scacchi nerazzurra.
Di più su maglia inter 2025 26 sulla nostra home page.