Al fine di preservare il terreno di gioco del Fanuzzi e quello del precampo (confermato centro d’allenamento delle numerose formazioni giovanili della società calcistica oltre che della squadra di calcio femminile), dalla stagione 2023-2024, secondo accordi intrapresi, le sedute di allenamento della prima squadra vengono svolte al Centro Sportivo “Enzo Citiolo” di San Vito dei Normanni comprendente, oltre al principale rettangolo di gioco, anche una palestra e una sala conferenze; la stessa società, inoltre, ha avviato un progetto medico-diagnostico sportivo denominato Brindisi – Lab, utilizzando strutture mediche convenzionate con attrezzature adatte alla prevenzione, la cura e la riabilitazione dei propri tesserati in caso di infortunio. La “Coppa dei Campioni d’Europa” (dal 1992-1993 denominata UEFA Champions League, nota semplicemente come Champions League) nacque a Parigi per iniziativa del quotidiano sportivo L’Équipe: la prima edizione si tenne nel 1955-1956. Inizialmente limitata ai soli campioni nazionali, negli anni novanta la manifestazione fu aperta anche ai vice-campioni di ogni nazione e successivamente fu permessa la partecipazione anche ai terzi e quarti classificati secondo il coefficiente UEFA, che tiene conto dei risultati ottenuti dai club nelle 5 stagioni precedenti allo scopo di stabilire quali nazioni abbiano diritto di portare più squadre alla manifestazione.

two cats outdoors Fino agli anni 1970, l’unica strada percorribile dagli sponsor per ottenere visibilità nel calcio italiano era limitata alla cartellonistica negli stadi e alla pubblicità nei mass media; in questo senso, è rimasto famoso l’operato della Stock, che coi suoi slogan pubblicitari all’interno del programma radiofonico Tutto il calcio minuto per minuto dedicati al brandy Stock 84, vide accrescere notevolmente la sua notorietà nel Paese. La stagione 2023-2024, la prima in terza serie dopo 33 anni, si apre con la sconfitta per 2-1 dal Viviani di Potenza, mentre l’esordio in casa, seppur allo stadio Iacovone di Taranto, contro il Catania, in programma per il 10 settembre, viene rinviato a causa dell’indisponibilità dello stadio tarantino. L’esordio nel campionato di Serie D 2019-2020 è, invece, in casa del Taranto e vede la vittoria brindisina per 0-1 allo stadio Iacovone grazie alla rete di Granado. La partita finirà 0-1 per gli ospiti. Il 21 agosto 2019, nella partita di Coppa Italia con il Foggia davanti a 5.000 tifosi, il Brindisi perde per 0-1, con i foggiani che superano il turno. Dalla stagione 2024-2025 la tifoseria brindisina, invece di mantenere la linea di un unico striscione (cioè Curva Sud Brindisi), torna al passato, con la ricomparsa del gruppo Legione 1984 dopo un lungo periodo di autosospensione.

A Padova Magic t-shirt; specializzata nella stampa di maglie da calcio personalizzate, ti offre la possibilità di creare un capo unico e originale, siti maglie calcio replica adatto ad ogni occasione. Senza le maglie giuste, sarebbe difficile per i giocatori professionisti giocare a calcio! Qualunque sia la tua squadra del cuore, su The Football Market puoi equipaggiarti con le tue maglie da calcio preferite dalla nostra selezione ma anche magliette da calcio delle stagioni più recenti. A livello continentale, dal 2024 è nata anche un’amicizia con i tedeschi del Paderborn, con presenza di alcuni ultras tedeschi agli incontri della squadra adriatica, oltre che con vari scambi di striscioni per supportare i brindisini. In passato altri gruppi ultras noti sono stati: Legione 1984, Gioventù Biancazzurra 1985, Ghetto, Ultras Brindisi e Fighters. Nel 2020 gli unici due gruppi ultras ancora attivi, ovvero i Teenager Korps 1988 (gruppo portante) e 1920, furono sciolti, rispettivamente dopo trentadue e dieci anni di storia. Oltre al gruppo Legione 1984, già presente in anni precedenti, nascono 2 nuovi gruppi, Messapici ed Eterna Fedeltà. L’ultima rivalità è quella con la Fortitudo Bologna, nata durante la fase finale della Coppa Italia 2020 giocata a Pesaro, in cui era presente un nutrito gruppo della curva sud M. Stasi dietro i vessilli T.K.

Partecipa alla Coppa Italia Dilettanti (Fase Interregionale). Quarti di finale di Coppa Italia Dilettanti Puglia. Per la Lega Pro viene consentito l’utilizzo di sponsor diversi per le diverse competizioni come la Coppa Italia Lega Pro e la Supercoppa di Lega Pro. Negli anni è stato manifestato reciproco rispetto con le tifoserie di Gela, grazie ai buoni rapporti che vigono in comune con i giuglianesi, Pro Patria (in occasione della finale di Coppa Italia Serie C del 2003), Siracusa, Ercolanese, Atletico Tricase, Cavese, Altamura e Lizzano. Si tratta di un aperto riferimento al calcio rinascimentale, che in Italia, già negli anni 1870 e 1880, con una forzatura, si volle vedere come il progenitore del calcio moderno. Agli anni duemiladieci sono legati invece i nomi del centravanti tedesco Miroslav Klose, campione del mondo con la Germania nel 2014, del laterale bosniaco Senad Lulić, del centrocampista serbo Sergej Milinković-Savić e del centrocampista spagnolo Luis Alberto. Alcune squadre sono riuscite a invertire queste tendenze, sfruttando i giocatori delle loro giovanili come un saggio investimento. Nella stagione 2017/18 le squadre avevano lottato per la promozione diretta in Premier League.