Da notare come il primo ed estemporaneo caso di back sponsor nel calcio italiano era già avvenuto nel 2000, quando nell’ultima giornata del campionato di Serie A 1999-2000 il Parma indossò una speciale divisa celebrativa nel decennale della sua prima promozione in massima categoria: nell’occasione l’allora unico jersey sponsor venne spostato dal petto al retro della maglia, al posto del cognome del giocatore, con quest’ultimo che venne traslato alla base del numero di gioco, cfr. Nel 2007 passa alla Lucchese dove colleziona solo 6 presenze. Tale simbolo fu giudicato in modo positivo dalla comunità sportiva e, in modo analogo a quanto accaduto con altri simboli quali lo scudetto e la coccarda tricolore, il suo uso fu esteso alle altre discipline sportive nel Paese. La squadra ha come colori sociali l’amaranto e il bianco e come simbolo una testa di leone, simile allo stemma storico del rione romano di Trastevere. Ricordiamo sempre che una maglia calcio è simbolo di appartenenza al club e anche sinonimo di orgoglio. Gli allenamenti della prima squadra e del vivaio oltreché le partite ufficiali delle squadre giovanili si svolgono nella località di Zingonia, a Ciserano, presso il Centro sportivo Achille e Cesare Bortolotti, che dal 2004 ospita anche la sede della società nerazzurra.
Decathlon – il sito ufficiale della nota catena di negozi specializzati nella vendita di articoli sportivi consente l’acquisto a distanza anche delle maglie ufficiali e delle maglie allenamento delle squadre di calcio italiane e straniere. Città di Siracusa: oggi pomeriggio allenamento allo stadio “De Simone”. La Feralpisalò è una società calcistica italiana, fondata nel 2009, che rappresenta le città di Salò (dove ha sede) e Lonato del Garda, entrambe in provincia di Brescia. Partecipa con poca fortuna alla Coppa Italia Frecciarossa dove viene superata nel turno preliminare (3-0) dal Bari. Qui il 26 agosto i ramarri, con Tesser riconfermato in panchina, esordiscono vittoriosamente nella nuova categoria, imponendosi per 3-0 sul Frosinone grazie ad una doppietta di Pobega e un gol di Barison. Nel 1907, anno della sua fondazione, l’Atalanta adotta una casacca bianconera a strisce verticali sottili, con pantaloncini normalmente neri; questa divisa rimane fino al 1920, anno della fusione con la Bergamasca, quando i colori sociali diventano nerazzurri: viene eliminato il bianco, colore comune delle due squadre, e portato in dote alla nuova divisa sociale l’altro rispettivo colore, nero per l’Atalanta, azzurro per la Bergamasca. Tra i vincitori di titoli durante la loro militanza nel club bergamasco, gli italiani Pessina e Tolói hanno fatto parte della rosa vittoriosa al campionato d’Europa 2020, mentre gli argentini Claudio Caniggia (Cile 1991), Leonardo Rodríguez (Uruguay 1995), Cristian Romero e Juan Musso (Brasile 2021), e il cileno Mauricio Pinilla (Cile 2015 e USA 2016), hanno trionfato in Copa América.
2021 · 2022 · Nel 2021 il Cagliari Calcio ha lanciato il suo Manifesto etico chiamato “Be As One”, che punta a coniugare lo sport con la sostenibilità nella sua accezione più ampia e integrale, dall’inclusività alla lotta alla discriminazione fino alla sostenibilità ambientale. La FGNI in questo documento del 1912 nel suo albo d’oro delle affiliazioni (vedi 1905) erroneamente la considera affiliata come “Atalanta” e non come “Giovane Orobia” mentre effettivamente non ci fu rapporto diretto fra le due società ovvero la Giovane Orobia non cambiò nome ma cessò di esistere. La società ingaggia come allenatore il livornese Cristiano Lucarelli, il quale sarà tra gli artefici di un campionato da record; in estate viene confermata l’ossatura dell’anno precedente, mentre dal mercato arrivano diversi rinforzi, a partire dai fantasisti sudamericani César Falletti e Diego Peralta e dai difensori slavi Matija Boben e Ivan Kontek. Il 12 aprile 1970, mentre la Juventus è sconfitta in casa della Lazio, il Cagliari batte il Bari per 2-0 all’Amsicora, acquisendo la certezza matematica del tricolore con due giornate di anticipo. I due “senatori” sembrano i più carichi.
Settore Tecnico e il Settore Giovanile e Scolastico. Sotto la guida del tecnico milanese, lo Spezia riesce a raggiungere l’obbiettivo play-off qualificandosi all’ultima giornata di campionato andando a occupare l’ultimo posto disponibile nella griglia. Il Boca Juniors ha chiuso il campionato al 5º posto in classifica, non ottenendo in tal modo la promozione in Primera División. Dopo aver chiuso il campionato al secondo posto, il Siracusa vince i play-off regionali battendo in finale il Taormina, accedendo alla fase nazionale al termine della quale, dopo aver battuto l’Ercolanese in semifinale e i corregionali dell’Enna in finale, ottiene la promozione in Serie D davanti a 5mila spettatori. Con il passare degli anni viene ampliato il raggio d’azione del settore, creando vere e proprie società satelliti disposte in tutto il territorio nazionale. La Ternana e il Comune di Terni hanno stipulato nel corso degli anni varie convenzioni di utilizzo dell’impianto. Nel medesimo anno, Mino Favini lascia dopo 25 anni la società orobica. Nel 2023 questa federazione risulta essere quella con il maggiore numero di atleti tesserati in Italia, che sono 1.108.198 considerando calciatori e calciatrici. La Federazione Italiana Giuoco Calcio, meglio nota come Federcalcio o con l’acronimo FIGC, è associazione riconosciuta, con personalità giuridica, federata al Comitato Olimpico Nazionale Italiano e unica accreditata allo scopo di promuovere in Italia il gioco del calcio, del calcio a 5 e del beach soccer, oltre a curare gli aspetti a essi connessi.