a black and white portrait of a young boy reflecting a shadowy silhouette on the wall Vi è una strana euforia nel Governo e nella maggioranza circa la possibilità di fare a meno di questo sistematico confronto con tutte le forze sociali, nella convinzione che l’investitura popolare legittimi a decidere comunque e a prescindere. Si punta a fare una manovra finanziaria di questa portata, attraverso il metodo e il percorso della decretazione d’urgenza, inserendo poi progressivamente, come emendamenti, anche sostanziali riforme al percorso formativo della manovra di bilancio, andando così a mettere in discussione quei meccanismi che può darsi che siano per certi aspetti superati e che necessitino di un cambiamento, ma che sono quegli elementi, quelle norme e quelle regole che sono a presidio di una corretta formazione della volontà democratica e di un corretto svolgersi del confronto in quest’Aula. Credo che nessuno in quest’Aula sia in grado di portare una sola motivazione a sostegno di un percorso che impegnava il Parlamento per mesi e che inevitabilmente si concludeva con il voto di fiducia alla vigilia di Natale: il Documento di programmazione economico-finanziaria presentato a giugno, il disegno di legge finanziaria adPag. D’altronde, siamo di fronte ad un Parlamento che viene sistematicamente violentato da questo Governo e da questa maggioranza.

2001 Per favore, dunque: evitiamo la demagogia perché a questo punto siamo di fronte al preannuncio da parte del Presidente della Camera della presentazione di un maxiemendamento sul quale il Governo intende porre la questione di fiducia; ciò mi porta a dire: togliamo, togliete la demagogia da questo dibattito! È quindi chiaro che prima della discussione sulle linee generali probabilmente si debba attendere l’ammissibilità da parte della Presidenza e poi avviare la discussione sulle linee generali sul provvedimento medesimo, dopo avere avuto contezza dei contenuti di esso. È vero che le Commissioni riunite V e VI hanno concluso nella mattinata, avendo lavorato lungamente, i propri lavori e l’esame del provvedimento; ma il provvedimento – lo vorrei ricordare – è stato completamente stravolto dall’inserimento di contenuti che erano previsti nel disegno di legge collegato, ed è quindi diventato un treno su cui si è cercato e si cercano di inserire una serie di misure che erano stabilite in altri provvedimenti non sottoposti ad urgenza, e quindi sottoponibili a una discussione ampia della Camera e del Senato, e che invece così sono affrontate in un tempo ristretto. Posso preannunciare che le Commissioni avevano deciso di non concludere l’esame, di non trattare alcune questioni segnalate dal Governo, e avevano, in tal modo, autorizzato il Governo a ripresentare le questioni, segnatamente quelle dell’articolo 60, all’Aula.

JUVENTUS (terza maglia) – ufficiale – Trae spunto dal ‘riflesso della luna nella volta celeste’, come si legge dal comunicato. 60, che concerne la modifica della disciplina del contenuto della legge finanziaria. Come verificato sulla base di una richiesta con un grande consenso generale, è stata inserita una nuova disciplina dei contributi per talune imprese radiofoniche e sono state apportate modificazioni alle semplificazioni in tema di documentazione richiesta dalla disciplina in materia di privacy, anche questa materia oggetto di dibattito nelle Commissioni. Comunque, intendo rassicurare i colleghi delle Commissioni, onorevole Tabacci, che il Governo ha grande rispetto per il lavoro delle Commissioni e dei relatori; non sempre questo è accaduto: ci sono stati casi, presidente Tabacci, nella scorsa legislatura, di presidenti di Commissione che si sono dovuti dimettere, perché il Governo Prodi ha posto la fiducia su testi completamente difformi da quelli della Commissione (Commenti dei deputati del gruppo Partito Democratico). La ringrazio, signor Presidente, e ringrazio anche gli onorevoli colleghi che mi hanno dato l’opportunità di anticipare il mio intervento (Applausi dei deputati del gruppo Popolo della Libertà e di deputati del gruppo Partito Democratico). Io credo invece – contrariamente a quanto pensano gli altri – che bisogna fare esattamente quanto il Governo ha detto di fare.

468 del 1978 e delle procedure di bilancio, ma lo scempio – non voglio usare altra parola – che è stato fatto della normativa oggi vigente per l’approvazione dei provvedimenti che stiamo discutendo, che si inseriscono totalmente e pienamente nelle procedure di bilancio, credo che sia sotto gli occhi di tutti. L’onorevole Zorzato li ha riassunti tutti per cui non voglio soffermarmi oltre; sarà compito di tutti gli interventi – vedo che sono moltissimi – approfondirli. Il club azzurro, attraverso i social, ha ufficializzato quella che sarà la divisa da trasferta e la terza maglia per la prossima stagione. Nella stagione 2021/2022, il Napoli ha vissuto una grande annata sotto la guida di Luciano Spalletti, lottando per le posizioni di vertice in Serie A. Victor Osimhen, con la maglia numero 9, è stato uno dei protagonisti assoluti grazie ai suoi gol e alla sua abilità fisica. L’iscrizione è gratuita per i bambini sotto i 10 anni.