Lo stesso argomento in dettaglio: Palmarès dell’Atalanta Bergamasca Calcio § Settore giovanile. Lo stesso argomento in dettaglio: Rivalità calcistica Atalanta-Brescia e Derby calcistici in Lombardia. Lo stesso argomento in dettaglio: Atalanta Bergamasca Calcio U23. 17 ottobre 1907 – Fondazione della Società Bergamasca di Ginnastica e Sports Atletici “Atalanta”. Dal 2005 gli Atalanta Supporters diventano l’unico gruppo di tifo organizzato rimasto in Curva Nord e successivamente cambiano nome in “Curva Nord Bergamo 1907”, a sottolineare l’unità del tifo atalantino. Il calciatore non italiano con più presenze assolute è invece l’olandese Marten de Roon, a Bergamo nella stagione 2015-2016 e poi nuovamente dal 2017, con oltre 300 incontri. Gli allenamenti della prima squadra e del vivaio oltreché le partite ufficiali delle squadre giovanili si svolgono nella località di Zingonia, a Ciserano, presso il Centro sportivo Achille e Cesare Bortolotti, che dal 2004 ospita anche la sede della società nerazzurra. Massimo Dutto, Giorgio Vegetti, 80 anni di Monza, Monza, Supplemento al periodico quindicinale “Il Brianteo” edito dal Calcio Monza, settembre 1992, p. Nel medesimo anno, Mino Favini lascia dopo 25 anni la società orobica. Affida l’incarico a Giuseppe Brolis, che si mette al lavoro attorniandosi di collaboratori di fiducia, crea rapporti con società del Veneto e del Friuli, costruisce una rete di osservatori e assume allenatori giovani e motivati.
La prima persona che si impegnò ad allestire delle squadre di giovani fu Giuseppe Ciatto. Il campione tedesco è stato toccato dalla foto e ha deciso di regalare alcune delle proprie maglie ai piccoli. La denominazione della società deriva dalla figura mitologica di Atalanta. Nato dalla fusione tra due gruppi di comunicazione, Mediapro e Globomedia, il gruppo Mediapro, ha chiuso il 2016 (ultimo bilancio disponibile) con un fatturato di 1,53 miliardi di euro e un utile netto di 141 milioni di euro. Nel 1907, anno della sua fondazione, l’Atalanta adotta una casacca bianconera a strisce verticali sottili, con pantaloncini normalmente neri; questa divisa rimane fino al 1920, anno della fusione con la Bergamasca, quando i colori sociali diventano nerazzurri: viene eliminato il bianco, colore comune delle due squadre, e portato in dote alla nuova divisa sociale l’altro rispettivo colore, nero per l’Atalanta, azzurro per la Bergamasca. Primo turno di Coppa delle Coppe. Girone di qualificazione di Coppa Italia. 1980-81 – 7º nel girone A di Promozione Piemontese.
Nel 2000, con l’apertura del multistore Manzoni 31, venne aperto il secondo bar dell’azienda, l’Armani Caffè, un sushi bar, l’Armani Nobu e, nel 2003, la discoteca Armani Privè. È la nazionale di calcio asiatica più titolata a livello continentale, avendo vinto quattro volte la Coppa d’Asia (1992, 2000, 2004 e 2011), e la più competitiva a livello mondiale, avendo superato la fase a gironi del campionato mondiale di calcio in quattro occasioni. Finalista di Coppa delle Alpi. Semifinalista di Coppa delle Coppe. 100% dall’Atalanta e creata appositamente da quest’ultima per gestire la ristrutturazione dell’impianto: ciò rende il club bergamasco una delle poche società di calcio italiane a disporre di uno stadio di proprietà, seppure in maniera indiretta. Nel campionato 1945-1946 la Sampierdarenese, ritornata al suo vecchio nome, arrivò 14ª e ultima nel suo girone Alta Italia, mentre l’Andrea Doria si classificò 9ª, ma la ristrutturazione del torneo cambiò le carte in tavola. Nella stagione 1949-1950 il Monza disputa il girone A della Serie C, con 51 punti ottiene il quinto posto nel torneo a 22 squadre.
Tuttavia, nella stagione 2020-2021, la squadra retrocede in Serie B dopo tre anni di permanenza nella massima serie, concludendo il campionato all’ultimo posto. Il 2 luglio, il marchio della squadra viene ceduto in affitto alla società sportiva dilettantistica LibertasSpes, ridenominatasi Società Sportiva Dilettantistica Lupa Piacenza e partecipante al campionato di Eccellenza. Serie A Airtronic Piacenza · La Dea nella stagione 1983-1984 vince il campionato di Serie B, tornando però nella categoria cadetta tre anni dopo. Seregno e Mortara vincono il campionato appaiate a 55 punti, ma il Mortara rinuncia a disputare lo spareggio promozione lasciando campo libero al Seregno, terza il Crema e quarta la Sanremese, entrambe con 52 punti. 64 edizioni della Serie A a girone unico, è la squadra col maggior numero di presenze nel massimo campionato sia tra quelle che non rappresentano capoluoghi di regione sia tra quelle che non hanno mai vinto lo scudetto. 69 reti è, inoltre, anche il miglior marcatore in Serie A del club orobico insieme a Duván Zapata. Tra le novità di quest’edizione, poi, le figurine dei calciatori di Serie A vengono raffigurate in due formati: mezzobusto e giocatore in azione.
Per maggiori dettagli su maglie lazio 2024 visitate il nostro sito.