Nell’estate, con il supporto del comune di Imola, nasce una nuova società denominata Imolese Calcio 1919 Società Sportiva Dilettantistica a r.l., che si occupa di ricostruire il settore giovanile rossoblù ripartendo dal campionato di Eccellenza. La maglia è il simbolo di una società. Una maglia reversibile: da un lato strisce verdi e gialle, dall’altro un collage di vecchie foto che raccontano la storia del club, che quell’anno festeggiava il 150esimo anniversario. Le prestazioni della squadra iniziarono a scendere dal 2005, arrivando alla retrocessione in Division 1, l’allora secondo livello del campionato svedese, nel 2011, prima volta nella loro storia sportiva. Ha terminato di nuovo secondo nel 2013, ma ha nuovamente fallito il salto nella serie superiore. Per il secondo kit hanno optato per un giallo chiaro come colore principale. Forte del successo commerciale della prima versione di mimetica, dopo soli sei mesi il fornitore degli azzurri ebbe l’ardire di aggiungere al verde militare una spruzzata di giallo.
Infine per quanto riguarda la maglia “Third” la scelta è caduta sul verde scuro impreziosito da un fine rigato verticale tono su tono e con effetto degradé. Come prima maglia era prevista la classica maglia rossa, con colletto bianco e scollo a V impreziosito da alcune righe rosse. Entrambi i derby umbri col Perugia vengono vinti, e la Ternana occupa il primo posto dalla prima partita fino alla fine del campionato; il gioco è abbastanza difensivo (tutte le vittorie, tranne quelle con Barletta e Andria, avverranno per 1-0) e basato su una tenuta atletica specie nei secondi tempi, tanto che il 17 maggio 1992 arriva la Serie B grazie alla vittoria contro il Catania. 2011 per sostenere la candidatura congiunta di Perugia e Assisi a capitale europea della cultura. Il Napoli sta seguendo questa linea con articoli personalizzati che celebrano la cultura partenopea, rendendo ogni prodotto unico ed esclusivo per i tifosi. 22 aprile 1998 a Parma con il Paraguay, presentava un colletto a polo e venne realizzata in materiale lucido, con vestibilità abbondante e con l’unica particolarità formata una linea bianca lungo i fianchi e sotto le maniche. ROMA, 28 MAR – 11 giocatori, 11 maglie bianconere di passate stagioni tutte diverse tra loro, 11 sogni da realizzare e un’operazione totalmente inedita in ambito sportivo: questi gli ingredienti principali di “Dacia The Auction”, l’originale iniziativa di Dacia e Udinese, a cui si darà avvio in occasione della partita Udinese-Lazio il prossimo 8 Aprile.
In occasione del prossimo confronto in Serie A, Parma e Sampdoria si renderanno protagoniste di una curiosa iniziativa. Ad annunciare il tutto ci hanno pensato le due società con una nota congiunta in cui viene spiegato il tutto: “Una storia fatta di grandi sfide sul campo e di una lunga amicizia sugli spalti. Unione Calcio Sampdoria e Parma Calcio 1913 rappresentano un esempio di correttezza, lealtà e sportività. Da quasi 30 anni, mentre le due squadre lottano per vincere, le due tifoserie danno prova di rispetto reciproco, amore e passione per la propria maglia. Oggi le due società hanno deciso di celebrare questo storico legame tra i propri tifosi scambiandosi la maglia per una partita grazie anche alla collaborazione degli sponsor tecnici Joma e Erreà. Il prossimo 5 maggio, quando al “Tardini” si svolgerà la gara valida per la 36.a di Serie A 2018/19, la Sampdoria scenderà in campo con una speciale rivisitazione della casacca crociata mentre il Parma utilizzerà una versione gialloblù della maglia blucerchiata”. Grazie alle buone prestazioni degli ultimi anni, i giocatori del Lorca si sono guadagnati il soprannome di “broccoli meccanici”. Domani per Udinese-Lazio, grazie a una idea firmata dal club friulano insieme con il main sponsor e con l’ok della Lega Calcio, i giocatori bianconeri scenderanno in campo con 11 maglie storiche differenti del club che durante la partita verranno messe all’asta.
Il 12 novembre 2003, in segno di protesta verso la società, giocatori e allenatore non si presentarono in campo per la partita contro il Vesna (sconfitta a tavolino 0-3 e 1 punto di penalizzazione in classifica). L’anno successivo viene creata una squadra con Marcello Campolonghi come punta e in panchina viene chiamato Valdinoci (ex allenatore dell’Atalanta in serie A; la squadra retrocede dopo i play-out contro il Cecina. Prandelli fu sostituito in panchina da Antonio Conte, il quale rivitalizzò temporaneamente una nazionale in fase calante, lasciandola al termine del campionato d’Europa 2016 dopo un’eliminazione ai quarti di finale contro la Germania campione del mondo in carica, maturata solo ai rigori. Non si tratta più solo di seguire la propria squadra; oggi i tifosi vogliono sentirsi parte della comunità. La versione “Away” è completamente bianca, arricchita nella sua parte anteriore da una grafica con effetto melange con dettagli rossi e blu.